DISBIOSI E ALIMENTI: quando alcuni batteri digeriscono o fermentano le sostanze che compongono il cibo producono acidi, acqua e vari gas. I principali gas prodotti dalla digestione batterica sono l'Idrogeno e il Metano. Quando una eccessiva quantità di nutrienti mal digeriti arriva nel colon, la produzione di gas intestinali diviene imponente e il soggetto lamenta meteorismo, distensione addominale, crampi alla pancia, gonfiore, diarrea. Quando si verifica questa condizione le persone avvertono peggioramento dei sintomi quando mangiano alimenti come verdure a foglia larga, spinaci, legumi, latticini, carboidrati ad elevato contenuto di glutine, bevande gassate e alcolici.
L'esame di riferimento per verificare la presenza di SIBO è chiamato BREATH TEST (test del respiro), test non invasivo che rileva la quantità di Idrogeno e di Metano nell'espirato (dopo somministrazione di glucosio o lattulosio) dovuta alla fermentazione precoce da parte dei batteri del tenue. Per confermare diagnosi di SIBO e' importantissima la rilevazione del gas Metano correlata a quella dell'Idrogeno.
Presso il nostro laboratorio si può effettuare il BREAT TEST AL LATTOSIO, GLUCOSIO E LATTULOSIO CON RILEVAZIONE DI IDROGENO E METANO.
LA RILEVAZIONE DEI DATI VIENE EFFETTUATA DIRETTAMENTE IN LABORATORIO.
In vista dell'esame devono essere seguite alcune regole fondamentali per non influenzare il risultato del test, in particolare:
sospendere l'assunzione di antibiotici nei 7/15 giorni che precedono l'esame;
3 giorni prima dell'esame sospendere fermenti lattici, lassativi o antidiarroici; la sera prima dell'esame non mangiare farinacei (pane, pasta, legumi),frutta,verdura,latticini; Mangiare solo esclusivamente riso, carne, uova, pesce; Condire solo con olio e sale e bere solo acqua (non gasata); il giorno prima dell'esame NON FUMARE; la mattina dell'esame rimanere a digiuno.
Il Test si effettua dal lunedì al venerdì previa PRENOTAZIONE.
Il test ha la durata di 4 ore circa pertanto il paziente deve sostare in laboratorio la mattinata intera.